
Ieri, la Proposta di Legge per la Valorizzazione delle Feste Patronali è stata ufficialmente depositata in Consiglio Regionale. È un traguardo che celebra l’impegno profuso da Pugliarmonica negli ultimi dieci anni. Il nostro Presidente, Graziano Cennamo, ha espresso la sua profonda gioia nel rivivere questo percorso, ricordando quando Donato Metallo, allora Presidente della Commissione Cultura, propose l’idea di una legge che rispettasse e tutelasse le tradizioni.
“Ricordo bene le parole di Donato,” racconta Graziano. “Mi disse: Graziano, dobbiamo lavorare a una Legge. Voglio coinvolgere chi si dedica ogni giorno alla valorizzazione della nostra cultura. Mi aiuti, vero? È stato l’inizio di un viaggio straordinario”
Ogni articolo della legge rappresenta il cuore e l’anima di chi custodisce questo patrimonio. Con la nuova normativa, la Regione Puglia riconosce ufficialmente le Feste Patronali come espressione di un’identità culturale che unisce fede, tradizione e senso di comunità. La legge prevede l’istituzione di un inventario ufficiale, un calendario unificato, e fondi dedicati per sostenere manifestazioni come luminarie, bande musicali, e attività di promozione.
Mentre ci prepariamo per il prossimo iter di approvazione, restiamo fiduciosi. È una legge che porta con sé il lavoro e la dedizione di anni, e che finalmente potrà offrire un sostegno concreto alle comunità e alle tradizioni che amiamo proteggere. Continueremo a lavorare con lo stesso entusiasmo, sapendo che ora, più che mai, le nostre Feste Patronali saranno riconosciute come il tesoro che sono.
Il cuore di Pugliarmonica non ha mai smesso di battere per le nostre importanti tradizioni. Ora, grazie a questa legge, potrà pulsare ancora più forte.















